Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The first non-invasive device to detect kidney reflux in children

Descrizione del progetto

Screening a misura di bambino per il reflusso renale

Il reflusso renale comporta il reflusso di urina dalla vescica ai reni; conosciuto clinicamente come reflusso vescico-uretrale (RVU), è l’anomalia congenita del tratto urinario più diffusa nei bambini. Solitamente diagnosticato durante la prima infanzia e l’infanzia, il disturbo aumenta il rischio di infezioni del tratto urinario. Nonostante tale anomalia possa risolversi con la crescita del bambino, se non viene trattata può comportare danni renali permanenti. Il progetto Kite, finanziato dall’UE, sta sviluppando un nuovo strumento decentrato di screening non invasivo per il reflusso vescico-uretrale. Tale soluzione non necessita di procedure complicate e disagevoli, né di recarsi in ospedale.

Obiettivo

The first non-invasive device to detect kidney reflux in children

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KITE MEDICAL LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 795 431,00
Indirizzo
UNIT 10 INNOVATION HUBS, GMIT, DUBLIN ROAD
H91 DCH9 Galway
Irlanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ireland Northern and Western West
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 164 744,13
Il mio fascicolo 0 0