Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

z-Movi cell screening and sorting platform

Descrizione del progetto

Una nuova piattaforma per la ricerca e lo sviluppo nel campo dell’immunoterapia

Nonostante il suo potenziale, l’immunoterapia contro il cancro ha avuto un successo clinico limitato. Urgono quindi strategie alternative per risvegliare il sistema immunitario contro il cancro, personalizzate per i singoli pazienti o in base al tipo di tumore. A tal fine, gli scienziati del progetto LUMICKS, finanziato dall’UE, stanno sviluppando z-Movi, la prima piattaforma ad alta produttività con una capacità di analizzare e classificare le cellule immunitarie in base alla loro funzionalità. z-Movi accelererà il processo di introduzione sul mercato di nuovi trattamenti immunoterapici, diventando così uno strumento inestimabile nella pipeline di ricerca e sviluppo biofarmaceutico.

Obiettivo

Cell immunotherapy is a breakthrough treatment that uses immune cells to directly attack tumours. It is considered the most
exciting development in cancer treatment in years. When it works, patients with life-threatening cancers live far longer or
may even be cured. But so far, immunotherapy only works for few types of cancer and few patients, and finding the most
effective immune cells is still an immense challenge.
LUMICKS is developing z-Movi, the first high-throughput platform that screens and sorts immune cells based on their
functionality using non-invasive techniques. z-Movi is a unique and powerful solution that now allows researchers to look at
thousands of immune cells and find the right ones within a couple of minutes – a process that would take months with
standard technologies. Therefore, z-Movi is the perfect R&D tool to help and speed up the process of bringing new
immunotherapy treatments to market. z-Movi is expected to disrupt the immunotherapy market, which is mostly driven by
innovation and is expected to reach €100B by 2021.
LUMICKS started by teaming-up with immunotherapy leaders such as the Dutch Cancer Institute and Institut Pasteur to
develop z-Movi. The first developed z-Movi was already introduced to early adopters. After completing optimisation, a new
generation z-Movi will target the immunology research institutes, biotech and pharma markets. Users from those segments
have already demonstrated concrete interest in our solution, or are in the process of acquisition. The incremental z-Movi
revenue stream from this EIC Accelerator project will be around €20M by 2022 and the net profit margin will double.
LUMICKS’ post-EIC ultimate goal is to go beyond the

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LUMICKS CA BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 284 500,00
Indirizzo
PAALBERGWEG 3
1105 AG Amsterdam
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
West-Nederland Noord-Holland Groot-Amsterdam
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 835 000,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0