Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced Light-weight BATteRy systems Optimized for fast charging, Safety, and Second-life applications.

Descrizione del progetto

Valorizzare il mercato dei veicoli elettrici e ibridi-elettrici con sistemi di batterie di nuova generazione

Le auto elettriche e ibride-elettriche caratterizzeranno fortemente l’industria automobilistica del futuro. Per spingere al massimo la diffusione sul mercato di questi veicoli, si dovranno superare le preoccupazioni legate all’autonomia delle batterie, ai costi, all’affidabilità e ai tempi di ricarica. In quest’ottica, il progetto ALBATROSS, finanziato dall’UE, intende sviluppare sistemi di batterie a ricarica rapida, convenienti, efficienti e affidabili con tecnologie di gestione termica di nuova generazione che offriranno al mercato autovetture elettriche e ibride-elettriche dotate di soluzioni innovative. Il progetto riunirà le competenze di 21 partner provenienti da 10 paesi.

Obiettivo

ALBATROSS addresses the needs of European Electric and Hybrid-Electric passenger vehicle market by overcoming driver concerns relating to battery range and anxiety, cost, long-term reliability and excessive charging times. ALBATROSS will develop an integrated approach based on smart batteries combined with lightweight designs. Using innovative cooling technologies, we will achieve pack temperature range 5-40°C (30-40°C under ultra-fast charging), with <3°C variation between battery cells and optimal operating temperature 20-23°C. The light weighting solutions, based on modular multi-material systems for battery modules and trays, will be fabricated and joined using cutting edge, fast and cost-effective processes, with disassembly, recycling and reuse designed in as a part of an eco-design approach. The modular approach provides solutions for BEVs and PHEVs. The scalability to delivery vans and heavy-duty vehicles will be assessed.

Using a BMW i3 passenger vehicle to base the developments on, ALBATROSS will achieve a Peak Energy Density >200Wh/kg, increase driving range to 480km and reduce charging times by 25%. Advanced sensing and control, as a part of a flexible advanced Battery Management System, will be utilised on-vehicle and using the cloud to conduct remote maintenance and troubleshooting ensuring safety even at these high energy densities. Using advanced analytics will enable the State of Health and State of Safety to be continuously and accurately measured. The system will be validated on-vehicle under real world, extreme environmental conditions.

ALBATROSS represents a pan-European EU consortium of world leading organisations that are looking to commercialise these technologies of European origin. The coordinator (Yesilova) has a global presence in the automotive market and the consortium is strengthened by organisations that are part of the global Fiat-Chrysler, Ford and Mercedes-Benz groups as well as European SMEs with world leading technologies.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LC-BAT-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

YESILOVA HOLDING AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 629 693,75
Indirizzo
OVAAKCA SANTRAL MAHALLESI ISTANBUL
16335 Bursa
Turchia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Doğu Marmara Bursa Bursa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 899 562,50

Partecipanti (22)

Il mio fascicolo 0 0