Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Cellulose scattering enhancers for replacement of Titania nanoparticles

Descrizione del progetto

La natura ispira nuovi pigmenti naturali

Il biossido di titanio (TiO2), sempre più sotto forma di nanoparticelle di TiO2, è ampiamente utilizzato come pigmento bianco, soprattutto in creme e lozioni. Agisce come un filtro UV nei cosmetici e in altri prodotti e si può trovare anche in vernici e coloranti, carta, plastica e persino dentifricio, cibo e farmaci. Tuttavia, il suo utilizzo sicuro è sempre più messo in discussione e quindi sono necessarie alternative più naturali e sostenibili. La cellulosa è un polimero di carboidrati composto da glucosio. Si trova in tutte le piante ed è quindi il biopolimero più abbondante del pianeta. Il progetto CelluNANo, finanziato dall’UE, si propone di migliorare la capacità di diffusione della luce della cellulosa, elevandola a un’alternativa naturale, sicura e sostenibile al TiO2.

Obiettivo

Nanomaterials, especially if bio-sourced, have huge promise in a wide range of applications of societal importance to replace inorganic and synthetic counterparts. This is particularly important in the pigment industry, which has long relied on the use of inorganic nanoparticles as scattering enhancers. Now there is a growing demand for natural and sustainable alternatives that avoid the growing concerns over potential long-term health impacts of inorganic materials such as Titanium dioxide (TiO2) nanoparticles. This proposal aims to harvest the design principles offered by natural nanomaterials to fabricate new highly scattering materials using only biopolymers. By exploiting the most abundant biopolymer on the planet, cellulose, and replicating highly scattering architectures observed in nature, this grant aims to scale up a newly developed generation of scattering enhancers that can completely replace the currently used TiO2 nanoparticles. The ability to control the scattering efficiency of cellulosic material will allow us to produce truly sustainable white enhancers that can find use in everyday application such as cosmetics, food, packaging as well as paints and coatings.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Meccanismo di finanziamento

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Istituzione ospitante

THE CHANCELLOR MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF CAMBRIDGE
Contributo netto dell'UE
€ 150 000,00
Indirizzo
TRINITY LANE THE OLD SCHOOLS
CB2 1TN Cambridge
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale
Nessun dato

Beneficiari (1)