Descrizione del progetto
Supercluster, lo stack di controllo per il vantaggio quantistico
L’azienda con sede a Delft Qblox è il primo fornitore al mondo di stack di controllo quantistico completamente integrati. Grazie all’integrazione e al collaudo delle proprie soluzioni da parte di diversi leader nel campo delle tecnologie quantistiche, Qblox sta sviluppando Supercluster, ovvero uno stack di controllo quantistico modulare a 1 600 qubit dotato di capacità di correzione degli errori. L’impresa olandese si trova nella posizione esclusiva di completare questo progetto omonimo finanziato dall’UE grazie alle sue innovazioni principali già esistenti, tra cui il protocollo proprietario SYNQ, che sincronizza il controllo di sistema con una precisione al nanosecondo, il protocollo proprietario LINQ, che distribuisce le informazioni all’interno del sistema in meno di 200 ns, generatori di impulsi a rumore ultra-basso e un software di orchestrazione efficiente, scalabile e di facile accesso.
Obiettivo
Qblox is a spin-out from Delft-based QuTech, one of Europe’s leading quantum technology hubs. We are the world’s first provider of integrated quantum control stacks. Our prototypes can control up to 20 qubits from a single compact, cost-effective and ultra-low latency device. Our technology is currently being integrated and tested by world leaders in quantum technology like Intel, QuTech, the Peng Cheng Laboratory in Shenzhen and the University of Technology Sydney. Our goal is to develop the Supercluster—a modular 1,600 qubit quantum control stack with error correction capabilities. This will allow our customers in the quantum hardware sector to focus on core product development and accelerate their path towards quantum advantage.
This ambitious project relies on Qblox’s core innovations: (1) our proprietary SYNQ protocol that synchronises system control with nanosecond precision, (2) our proprietary LINQ protocol that distributes information across the system in less than 200 ns, (3) ultra-low noise pulse generators (4x lower than the best alternative), and (4) a unique error decoding hardware module.
In the next two years, we will deliver 5 to 20-qubit control stacks to companies and research centres developing quantum computers. We have achieved early market traction and gained interest from tech giants— Amazon, Alibaba, Intel—quantum start-ups—IQM, Oxford Quantum Circuits, Qilimanjaro—and research institutions—QuTech, University of Tokyo, TNO. From 2023, we will offer our fully modular solution with error-correction capabilities. These control stacks will be at the heart of the quantum computers that will propel quantum computing into one of the most revolutionary technologies of the 21st century.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze socialiscienze politichetransizioni politicherivoluzioni
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicahardwarecomputer quantistici
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-EIC-SMEInst-2018-2020-3
Meccanismo di finanziamento
SME-2 - SME instrument phase 2Coordinatore
2628 XH DELFT
Paesi Bassi
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.