Descrizione del progetto
Produzione su larga scala ed economica di migliori pellicole sottili che supportano il 5G
I dispositivi piezoelettrici a pellicola sottile sono un fattore chiave nella rivoluzione del 5G e oltre. Per quanto onnipresenti nei telefoni cellulari, richiedono significativi progressi per soddisfare i requisiti sempre più stringenti della connettività 5G in tutto il mondo. La loro produzione rappresenta un aspetto cruciale che richiede miglioramenti. La deposizione laser-pulsata (PLD) è un metodo semplice per produrre materiali funzionali a pellicola sottile. Il progetto 5G-TRAIN, finanziato dall’UE, svilupperà una soluzione di fabbricazione PLD ottimizzata che migliorerà le prestazioni delle pellicole sottili piezo avanzate abbattendone i costi di dieci volte. Per la prima volta, sarà possibile ottenere una produzione industriale avanzata di materiali piezo a pellicola sottile ad un prezzo competitivo.
Obiettivo
The demand for advanced Radio Frequency (RF) components for 5G and basestations is rapidly increasing. Over the next 6 years there is a need for more than 100 billion Bulk Acoustic Wave (BAW) filter devices for 5G mobile. This translates in a >€100m market opportunity for Solmates’ PLD equipment in 2025. In addition, due to increased technical requirements such as new frequencies, there is a need for improved deposition technology for this emerging market. With PLD, Solmates has demonstrated over the last 2 years that these requirements can be met. However, it became also evident that High Volume Manufacturing (HVM) customers require a total solution in the form of a cluster tool at TRL8-9. To support this customer and market need, Solmates must expand and increase the functionality of its current single reactor PLD tool. The overall objective of the 5G-TRAIN project is to deliver a total solution for PLD manufacturing with better performance of advanced piezo thin films at 10x lower costs: these piezo thin films are critical for manufacturing of RF components such as BAW filters in the 5G market.For Solmates this market entry will be the stepping stone to the total >90 USD Billion8 semiconductor equipment market. The time to market is significantly lowered due to existing and new engagements with worldwide customers. The result of 5G-TRAIN will be a disruption of the 5G component manufacturing sector by realizing (for the first time) advanced thin film piezo materials at a commercially viable cost and scale. 5G-TRAIN will contribute to a leadership position in 5G (and 6G) for the EU industry, reducing dependency from US and China for critical communication technology.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- ingegneria e tecnologia ingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informatica ingegneria informatica telecomunicazioni tecnologia radio frequenza radio
- ingegneria e tecnologia ingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informatica ingegneria informatica telecomunicazioni reti di telecomunicazione rete mobile 5G
- scienze naturali scienze fisiche ottica fisica dei laser laser a impulsi
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.3. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Innovation In SMEs
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.3. - PRIORITY 'Societal challenges
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.2.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
SME-2 - SME instrument phase 2
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
7521 PE Enschede
Paesi Bassi
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.