Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-16

Advanced imaging and measurement for multiphase flow

Obiettivo

The principal aim of the research is to develop a new generation of a non-invasive flow instrument for the measurement of flowrates and imaging of the internal structure of complex, unsteady two- or three-phase flows. The research is multi disciplinary covering the aspects of flow mechanics and metering, process tomography, signal processing and multi-variable data fusion. The instrument, based on electrical impedance tomography (EIT) sensors coupled with the principles of electromagnetic and Venturi flowmeters and density meter, will potentially be able to measure the volumetric flow rate and mean volume fraction of each phase in three-phase flows, to image time dependent distributions of the local 3D velocity vectors and volume fraction of the dispersed phase, as well as to visualise complex flow patterns, in which one of the phases is electrically conducting and other phases are electrically non-conducting.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2005-MOBILITY-7
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IIF - Marie Curie actions-Incoming International Fellowships

Coordinatore

INSTITUTE OF MECHANICS, CHINESE ACADEMY OF SCIENCES
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0