Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-11

European Collaboration on Transition Training for Improved Safety

Obiettivo

The increase of automated tasks in the airline cockpit has changed the role of the crew from an active one, to an apparently more passive one, supervising and manageing automated systems. Many believe that this fundamental change in role has not received enough attention and that it may have led to crews not being adequately trained to perform their new supervisory and management tasks resulting in a number of human factors accidents and incidents. The objectives of ECOTTRIS are to produce an accident and incident analysis in relation to transition training factors from which operational and/or training factors can be derived which lead to possible safety risks. Produce a skill and training analysis based upon which training requirements and recommendations can be derived for transition training. To make recommendations for cockpit changes based on human factors standards where more effective procedures and/or training is not expected to adequately control the problem.

Links with other projects, tasks, areas, programmes, policy actions:

4.2.2/31 and IMT Programme Task 3A.5.4

Case studies

British Airways Flight Training Centre

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

STICHTING NATIONAAL LUCHT- EN RUIMTEVAARTLABORATORIUM
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Anthony Fokkerweg 2
1059 CM Amsterdam
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0