Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-04-19

EUROPEAN ARTIFICIAL REEF RESEARCH NETWORK

Obiettivo



Objectives:
To hold a 5 day "conference/workshop" on the topic of artificial reef research in the EU. This will take place in Ancona within 12 months of the start of the project. The conference will be followed by four, 3 day, working group meetings within the next 18 months held in laboratories within the EU. The conference and workshops, have the following objectives:

(a) To promote increased collaboration between current artificial reef programmes throughout Europe (EU), both marine and freshwater.
(b) To summarise results made within European (EU) artificial reef research undertaken to date and reach a consensus of opinion on given issues.
(c) To promote awareness of issues (socioeconomic and management) within the artificial reef scientific community, and encourage consideration of these aspects in developing future research proposals.
(d) To produce a detailed programme of coordinated research for future artificial reef research in the EU and to identify the research groups best suited to carry-out work in a given area of interest.
(e) To report these findings and recommendations fully to the EC.
(f) To initiate a reference library of European publications on artificial reef research. The concerted action will provide a focus for (1) collaboration with other existing working groups interested in artificial reefs within geographic Europe and (2) communication with reef workers in other parts of the world, such as USA, Japan, Taiwan and SE Asia.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CON - Coordination of research actions

Coordinatore

University of Southampton
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Highfield
SO9 5NH Southampton
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (37)

Il mio fascicolo 0 0