Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-04-16

NEW APPLICATIONS OF POLYMERS IN ELECTRONICS AND OPTICS

Obiettivo

Very coherent and concerted research is the dominant feature of this project. Its aim is the build-up of electric, electronic, and optical devices using polymer technology.
Our aim was to develop electrical, electronic and optical devices using polymer technology. A range of techniques was used from the chemical synthesis of new polymers to the manufacture of sophisticated polymer devices. The scientific fields involved included solid state theory applied to polymers, electrochemistry, chemical and physical characterisation of electrooptical devices, ion optics, optical waveguiding and ion implantation techniques.
The different partners are experienced in complementary fields, from the chemical synthesis of new polymers to the manufacture of sophisticated polymer devices. The scientific fields involved in this project cover the solid state theory applied to the polymers, the electrochemistry, the chemical and physical characterization of electro-optical devices, the ion optics, the optical waveguiding and the ion implantation techniques. The practical applications are in the field of low voltage electrical connection techniques, the electronic and electro-optical devices using monolithic and hybrid technology, planar optical wave guides and contact lenses.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Dati non disponibili

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

Dati non disponibili

Coordinatore

Université de Limoges
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
13 rue de Genève
87065 Limoges
Francia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0