Obiettivo
The objective of this project is to develop new or improved algorithms for use in computer aided engineering (CAE) tools for linear controller and filter design. Modern polynomial methods have culminated in simple design procedures to be selected according to the particular industrial application. The procedures consist of the solution of various linear and quadratic equations in polynomials and/or polynomial matrices as a basic step of the design. In particular, the special equations for H2 design and robust H-inf. design are frequently employed in computer assisted control engineering and filter synthesis.
The work will progress through three stages:
evaluation and comparison of existing numerical procedures from the application point of view. Minor modifications to meet CAE requirements are expected in many routines. Theoretical research for new algorithms will be necessary only in some cases not solved so far. These belong mainly to the area of H-inf. control, filtering and model reduction.
development of efficient computer program routines for every algorithm. The routines will be written mostly as macros in MATLAB code or, in the case of some frequently used modules, in the language "C".
the programs will be used to test experimentally numerical properties of the particular algorithms such as efficiency and robustness. This will lead to necessary modifications and adjustments until practically workable routines are developed.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Dati non disponibili
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Dati non disponibili
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
7500 AE Enschede
Paesi Bassi
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.