Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2022-12-23

Stimulation of European Industry through High Performance Computing

Obiettivo

The objective of this concerted action is the provision of a mechanism whereby high performance computing (HPC) skills, tools and experience can be transferred across Europe and the emerging economies of Eastern Europe and the NIS.

Technology transfer takes place between the steering group, who have HPC skills and experience, and new members through one-to-one contact and workshops. Experiences in the one-to-one contacts, as well as presentations of relevance to HPC, will be discussed at the workshops, which will be held in January 1996 in Portugal and in September 1996 in Hungary.

European links:
The network will provide a tightly coupled outlet for the major developments made in HPC by the steering group members in the two Copernicus projects "Software Engineering for Parallel Processing" (SEPP) and "High Performance Computing Tools for Industry" (HPCTI).

INFORMATION DISSEMINATION ACTIVITIES AND EXPLOITATION

The major activities in this concerted action are
visits of new members to members of the steering group
a reporting mechanism to assess the impact of HPC
two major workshops.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Dati non disponibili

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CON - Coordination of research actions

Coordinatore

University of Westminster
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
115 New Cavendish Street
W1M 8JS London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (21)

Il mio fascicolo 0 0