Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-04-16

Energy efficient batch drying of structural ceramics and construction timber

Obiettivo

To optimize, with respect to energy efficiency, batch drying processes for structural ceramics and construction timber.

A modular computer-based simulation environment for batch drying processes is developed. This will then be applied with confidence to achieve process optimisation with respect to both efficient use of energy and acceptable product quality. Although ultimately applicable to a wide range of batch drying processes, the study is limited in this project to structural ceramics and construction timber.

Characterization and simulation of wood types undergoing drying is performed by TNO - TPD and Staffordshire Polytechnic will carry out similar work on clays. Modelling of the wood drying process will be done by the Universities Ulster and Perpignan. TNO - Houttechnologie surveys high temperature drying process for wood.

With regard to the characterization and simulation of the drying chamber, TNO - TPD investigates the effect of drying conditions on drying uniformity and other variables.

The total drying installation simulation employs a macroscopic approach to the problem, for optimizing drying curves and integrating the various energy flows. This is done by TNO - TPD and TNO - IMET.

Experimental validation on a laboratory scale facility is done by TNO - Houttechnology and the University of Ulster, with an input from Staffordshire Polytechnic.

Consultation with several industrial users of dryers will be an essential part of the project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Dati non disponibili

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

Dati non disponibili

Coordinatore

TNO - TPD
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
P.O. Box 155
2600 AD Delft
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0