Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-04-19

PAROLE

Obiettivo



The project aims to define and contribute to the establishment of a collaborative infrastructure which will stimulate, throughout the Union, the creation and reuse of harmonized textual and lexical resources and tools. The infrastructure aimed at will ensure the reuse of existing generic resources for written language, and will contribute to their development where such resources do not exist or are not yet widely available. These activities will be undertaken by an initial group of national language centres working in association with relevant research and industrial actors. A collaborative network will be set in place at the very beginning of the project, and will be progressively enlarged during the life-time of the project. It will rely, in the first instance, on resources the partners already have available as a result of their long-standing participation in lexicon and corpus work. Users, data producers and industrial partners across languages will be widely and actively consulted throughout the duration of the project. Synergies will be established with other relevant European projects and with activities in non-EU countries. The consortium comprises companies, national language centres and research laboratories.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

Sietec Systemtechnik GmbH & Co OHG
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Nonnendammallee 101
13629 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0