Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-04-19

Circulation and sediment transport around banks

Obiettivo



This project aims at quantifying the role played by nearshore linear sand banks on both nearshore processes and adjacent beaches and coastlines. A particular coastal bank and beach system located off Middlekerke on the Belgian coastline will be studied.

Among others there will be studied:
- stability bank systems and reasons for their existence;
- the existence of residual sediment circulations and their relationship to residual flow structure on and around the bank system;
- the influence of the bank system on tidal motions as well as the tide and wave motions themselves in modifying boundary layer processes;
- the shear stress applied to the seabed by waves and currents and the corresponding total drag of small and large scale bed features;
- the change of bed features during storm;
- the degree of protection offered to adjacent beaches by the bank system during storms.

The project objectives will be achieved by collecting and analysing field data and using a variety of computer models. Strong links will be established with the STARFISH project (MAS2-CT92-0029), which will enhance the project due to the multidisciplinary expertise of the group.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

University of Liverpool
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0