Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-04-16

European collaborative study on inflammatory bowel disease

Obiettivo

The original aims of this Concerted Action were:

- To measure the incidence of proctocolitis and Crohn's disease in the North and South of Europe in a prospective study using common criteria of case-definition, uniform approach to case-ascertainment and a Common Protocol.
- To standardize and harmonize methodologies and protocols in epidemiologic research in the field of IBD between the North and South of Europe.
- To examine the relationship between (a) smoking and the use of steroid contraceptives and (b) the incidence of the two types of IBD and to assess the extent to which they cluster in families in different parts of Europe.
- To stimulate local studies of dietary and other possible risk factors, the results of which could help to formulate new hypothesis for further study.

EC-IBD is a descriptive survey of the incidence of symptomatic inflammatory bowel disease (IBD) in the North and South of Europe. It is based on the hypothesis that there is a real difference in the incidence of IBD between the North and South of Europe and that this may reflect differences in life-style, environment and human adaptation. Interim results confirm this hypothesis.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Dati non disponibili

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CON - Coordination of research actions

Coordinatore

University Hospital 'Dijkzigt'
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Dr Molewaterplein 40
3015 GD Rotterdam
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0