Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-18

Annual conference of the international functional electrical stimulation society (IFESS2002)

Obiettivo

The conference of the International Functional Electrical Stimulation Society 2002 (IFESS 2002) focuses on the state of the art, the assessment of new achievements, and the discussion of future goals in various applications of Functional Electrical Stimulation (PES) for the restoration of motor function and sensory function of individuals with motor disabilities. With the help of EU funding it will bring together at least 200 people including most of the world leading experts as well as students from Ea, NAC, NIS countries. Given the international and multidisciplinary nature of this scientific field, a forum is needed to provide the key scientists with the possibility to mutually share their recent advancements. The end users are of course people with motor disabilities and they can eventually expect many direct and indirect improvements in the quality of their everyday life by applying the technologies demonstrated at the IFESS 2002

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ACM - Preparatory, accompanying and support measures

Coordinatore

UNIVERSITY OF LJUBLJANA
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Trzaska 25
1001 LJUBLJANA
Slovenia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0