Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2022-11-21

High capacity sorbents and optimization of existing pollution control technologies for mercury capture in industrial combustion systems

Obiettivo

This proposal addresses the global problem of mercury (Hg) emissions from coal-fired plants and the current position of conventional air pollution control devices (APCDs) only providing partial solution for oxidized Hg capture, particularly for low-rank coals.

Our previous work has shown that (1) low-cost gasification chars have superior mercury capture performance than current benchmark carbons; and (2) manganese oxide compounds sorbs mercury and also act as catalysts to promote mercury oxidation, that can then be subsequently captured in existing APCDs.

Accordingly, the two-fold objective is to further develop low-cost injection sorbents, and maximize mercury oxidation and its subsequent capture in existing APCDs. Fundamental studies will be followed by extensive testing in pilot and full scale systems to evaluate the performance of the developed materials under actual plant conditions.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Dati non disponibili

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

Dati non disponibili

Coordinatore

UNIVERSITY OF NOTTINGHAM
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
University Park
NOTTINGHAM
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0