Obiettivo
The demonstration project includes the design, the construction and the operation of an offshore wind farm of approximately 5 MW, consisting of wind turbines of a size of 450 kW.
The aim of the project is to demonstrate the principles of the components suitable for the severe conditions at sea, to gain experience with the operating and maintenance costs and to improve the knowledge of the wind conditions at sea.
The wind farm will be situated north west of Lolland in the shallow waters north of Vindeby and will include 11 wind turbines, each of a size of 450 kW. The wind turbines will be arranged in a configuration which with regard to the production, the cost of construction and the operating and maintenance costs of the wind turbines will be optimal.
The wind turbines are arranged by Danregn Vindkraft A/S, type BONUS 450 kW. These are upwind wind turbines stall regulated, 3-bladed and the 450 kW synchronous generator is placed on the top of the 33 m tubular tower.
The tower and the foundations are dimensioned and surface-treated in a way to secure resistance against the hard environmental conditions, waves, icing etc. The foundations are reinforced concrete caisson type and will be transported and placed on site. Laying of cables, installation of transformers and the interconnection of the wind turbines will be carried out by SEAS power company.
The power transmission to the shore takesplace via a new type of submarine cables with built-in lighting wires for the transmission of operation and control signals. During the demonstration phase wind and power production measurements will be carried out to improve the existing knowledge about the offshore operation of the wind farm.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Dati non disponibili
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Dati non disponibili
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
2750 Ballerup
Danimarca
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.