Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

DiscardLess – Strategies for the gradual elimination of discards in European fisheries

Obiettivo

The European Union has committed to the gradual elimination of discarding. DiscardLess will help provide the knowledge, tools and technologies as well as the involvement of the stakeholders to achieve this. These will be integrated into Discard Mitigation Strategies (DMS) proposing cost-effective solutions at all stages of the seafood supply chain. The first focus is on preventing the unwanted catches from ever being caught. This will promote changes in gear using existing and innovative selectivity technology, and changes in fishing tactics based on fishers’ and scientists’ knowledge. The second focus is on making best use of the unavoidable unwanted catch. We will detail technical and marketing innovations from the deck, through the supply chain to the final market, including monitoring, traceability and valorization components. DiscardLess will evaluate the impacts of discarding on the marine environment, on the economy, and across the wider society. We will evaluate these impacts before, during and after the implementation of the landing obligation, allowing comparison between intentions and outcomes. Eliminating discards is as much a societal challenge as a fishery management one, so we will also evaluate stakeholders’ perception of discards. DiscardLess will describe the changes in management and the associated governance structures needed to cement the process. We will propose approaches to managing discards in a range of case study fisheries across Europe, encompassing differences in specific discarding issues. All these innovations will be combined in integrated Internet based interactive programs (DMS toolbox) that will help fishers to evaluate the present and future situation and to take a more qualified decision of how to adjust to the new regime. Also, we will disseminate the outcome of the project and maximize knowledge transfer across Europe through an educational environment – teaching the next generation – as well as more conventional routes.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SFS-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DANMARKS TEKNISKE UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 880 903,00
Indirizzo
ANKER ENGELUNDS VEJ 101
2800 Kongens Lyngby
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Københavns omegn
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 880 903,00

Partecipanti (31)

Il mio fascicolo 0 0