Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

INdependent LIving support Functions for the Elderly

Obiettivo

The number of elderly living with cognitive impairment is growing rapidly due to increasing life expectancy. The percentage of those who live alone depends upon the condition (i.e. roughly 30% of those diagnosed with dementia) but the majority would like to live in their own home or with family, provided that it is safe, comfortable, and cost effective. IN LIFE aims to prolong and support independent living for elderly with cognitive impairments, through interoperable, open, personalised and seamless ICT services that support home activities, communication, health maintenance, travel, mobility and socialization, with novel, scalable and viable business models, based on feedback from large-scale, multi-country pilots. Building on existing knowledge and tested AAL technology/services IN LIFE will offer 19 different services, which will be further optimised and adapted to the particular needs and wants of various elderly groups, including mild cognitive impairment (MCI), early dementia and cognitive impairment with co morbid conditions, plus formal and informal caregivers. These interoperable services will be integrated into an open, cloud- based, reference architecture to be tested in 6 Europe-wide pilots in Greece, Netherlands, Slovenia, Spain, Sweden, and UK, with over 1200 elderly with cognitive impairments, 600 formal and informal caregivers, and 60 other stakeholders. Attention will be paid to issues concerning multilingual and multicultural environments. The project will establish and extensively test new business models for a new taxonomy of elderly with cognitive impairments, encompassing those that are clustered as “dependent”, “at risk”, “assisted” or “active” and formulating and accessing new business scenarios, such as the “user-centric”, “service provider-centric” and “data exploitation-centric” ones. This work will be carried out in 36 months by 20 partners from 9 European countries, totaling 591PMs with a total requested financing of 3.38M€ euros.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA -

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-PHC-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD POLITECNICA DE MADRID
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 200 687,50
Indirizzo
CALLE RAMIRO DE MAEZTU 7 EDIFICIO RECTORADO
28040 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Istituti di istruzione secondaria o superiore
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 200 687,50

Partecipanti (20)

Il mio fascicolo 0 0