Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Law Enforcement agencies human factor methods and Toolkit for the Security and protection of CROWDs in mass gatherings

Obiettivo

LETS–CROWD will overcome challenges preventing the effective implementation of the European Security Model (ESM) with regards to mass gatherings. This will be achieved by providing the following to security policy practitioners and in particular, LEAs:
(1) A dynamic risk assessment methodology for the protection of crowds during mass gatherings centred on human factors in order to effectively produce policies and deploy adequate solutions.
(2) A policy making toolkit for the long-term and strategic decision making of security policy makers, including a database of empirical data, statistics and an analytical tool for security policies modelling, and
(3) A set of human centred tools for Law Enforcement Agencies (LEAs), including real time crowd behaviour forecasting, innovative communication procedures, semantic intelligence applied to social networks and the internet, and novel computer vision techniques.
LETS-CROWD will be a security practitioner driven project, fostering the communication and cooperation among LEAs, first responders, civil protection and citizens in the fight against crime and terrorism during mass gatherings by a set of cooperation actions. The project will put citizens at the centre of the research and will assess and evaluate how security measures affect them, and how they perceive them, while respecting EU fundamental rights.
LETS-CROWD impact will be measured under practical demonstrations involving seven LEAs and relevant emergency services units. In order to facilitate the assessment of the performance, transferability, scalability and large scale deployment of these solutions, the demonstrations will be conducted following eleven use cases.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SEC-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETRA INVESTIGACION Y DESARROLLO SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 417 612,50
Indirizzo
CALLE TRES FORQUES 147
46014 Valencia
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 417 612,50

Partecipanti (17)

Il mio fascicolo 0 0