Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Aligning Research & Innovation for Connected and Automated Driving in Europe

Obiettivo

The mission of ARCADE is to coordinate consensus-building across stakeholders for sound and harmonised deployment of Connected, Cooperative and Automated Driving (CAD) in Europe and beyond. ARCADE supports the commitment of the European Commission, the European Member States and the industry to develop a common approach to development, testing, validation and deployment of CAD in Europe and beyond.
ARCADE involves 23 partners, 43 associated partners and over 500 subscribers, jointly forming the CAD network of European experts and stakeholders from the public, industry and research sectors, with international outreach.
ARCADE uses a dual approach to identify and overcome bottlenecks and in parallel maximise consensus and synergy between stakeholders. Using a road metaphor, ARCADE focusses on “removing road blocks, paving the road, prevent traffic jams and providing navigation to a common destination”.
In an annual cycle, ARCADE positions the CAD Network (WP2) centrally which brings together the CAD community at national, European and International levels. The Thematic Areas (WP3) work on content creation leading to consensus-based positions, needs and scenarios. The Knowledge Base (WP4) consolidates the CAD knowhow baseline and serves as public one-stop shop overview of CAD.
The main results of ARCADE will be:
· Knowledge Base on CAD regulations and policy, on organisations & projects, on standards, on testing methodologies & data and lessons learned
· Scenarios, positions, gap analysis and recommendations on 12 thematic CAD areas
· Updates of CAD roadmaps
· Common Research & Innovation approaches across EU, US, Japan and other countries involved
· Web and news flash promotion of national, European and international CAD activities

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-DT-ART-2018-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUROPEAN ROAD TRANSPORT TELEMATICS IMPLEMENTATION COORDINATION ORGANISATION - INTELLIGENT TRANSPORT SYSTEMS & SERVICES EUROPE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 719 177,31
Indirizzo
AVENUE LOUISE 523
1050 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 719 177,31

Partecipanti (23)

Il mio fascicolo 0 0