Descrizione del progetto
Tecniche avanzate di prevenzione e trattamento specifiche per paziente degli aneurismi
Gli aneurismi sono potenzialmente fatali e in grado di provocare la morte in pochi minuti. Il progetto MeDiTATe, finanziato dall’UE, svilupperà gemelli digitali medici avanzati e basati su immagini di distretti cardiovascolari per una prevenzione e un trattamento specifici per paziente degli aneurismi. Il progetto formerà 14 ricercatori in fase iniziale di carriera nella simulazione multifisica ad alta fedeltà di ingegneria assistita da computer (CAE, computer-aided engineering) con funzioni di base radiali (RBF, radial basis function), nell’interazione in tempo reale con il gemello digitale attraverso la realtà aumentata, i dispositivi aptici e i modelli di ordine ridotto, negli strumenti HPC (comprese le GPU) e nei paradigmi basati sul cloud per l’elaborazione CAE rapida e automatizzata delle banche dati cliniche, nella gestione dei megadati per la popolazione dei dati di imaging dei pazienti e dei gemelli CAE ad alta fedeltà e nella produzione additiva di modelli fisici per la pianificazione e la formazione chirurgiche.
Campo scientifico
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionebasi di dati
- scienze mediche e della salutemedicina clinicaangiologiamalattie vascolari
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionescienza dei datimegadati
- ingegneria e tecnologiaingegneria meccanicaingegnerizzazione dei prodottiproduzione additiva
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesoftwaresoftware applicativisoftware di simulazione
Programma(i)
Argomento(i)
Meccanismo di finanziamento
MSCA-ITN - Marie Skłodowska-Curie Innovative Training Networks (ITN)
Coordinatore
00133 Roma
Italia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (11)
16129 Genova
Mostra sulla mappa
157 80 Athina
Mostra sulla mappa
78180 Montigny Le Bretonneux
Mostra sulla mappa
75272 Paris
Mostra sulla mappa
56126 Pisa
Mostra sulla mappa
7034 Trondheim
Mostra sulla mappa
94528 Rungis
Mostra sulla mappa
8806 Bach
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
42000 Saint-etienne
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
38121 Trento
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
92150 Suresnes
Mostra sulla mappa