Skip to main content

Selected peptides as drug candidates directed to pain and neurodegeneration

Article Category

Article available in the folowing languages:

Eliminare il dolore dalle malattie croniche

Parallelamente a una popolazione che invecchia, l'incidenza di malattie correlate all'età avanzata come cancro, osteoartrite e diabete sta crescendo. Nuovi analgesici e farmaci neuroprotettivi potrebbero impedire i danni causati dal dolore nell'osteoartrite e nel cancro nonché il futuro deterioramento in patologie quali il Parkinson e l'Alzheimer.

Salute

Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), una persona su cinque al mondo soffre di dolori da leggeri a gravi. Due partner del progetto Pep2brain ("Selected peptides as drug candidates directed to pain and neurodegeneration"), finanziato dall'UE, hanno isolato una piccola molecola, la BLV200703/4, che mostra potenziale per essere sviluppata in un nuovo antidolorifico dopo essere stata modificata e ottimizzata. Pep2brain è un progetto multidisciplinare la cui sinergia può portare il peptide BLV200703/4 o uno dei suoi derivati fino a uno stadio pre-clinico. Insieme a un'azienda che monitora potenziali molecole guida farmacologiche, l'esperienza accademica delle università e uno dei principali esperti nella chimica medica, Pep2brain sta lavorando alla creazione di varianti della molecola per ulteriori verifiche. Saranno eseguite sperimentazioni pre-cliniche per produrre molecole con le necessarie stabilità, efficacia e ridotta tossicità richieste dalle autorità di regolamentazione dei farmaci e dai consumatori. Giunto a metà corso, il progetto presenta finora risultati che si sono dimostrati promettenti. L'efficacia del composto guida iniziale si è dimostrata soddisfacente, e il profilo di tossicità è molto incoraggiante. La diffusione delle informazioni sul nuovo antidolorifico è stata ampia, rivolta anche a un pubblico non tecnico. Nella spiegazione sulla base molecolare e fisiologica del dolore, http://www.dor.biochemistry-imm.org incorpora una sezione su Pep2brain. Altri mezzi utilizzati includono la radio e la stampa, nonché seminari in numerose università e scuole europee. Il passo successivo è rafforzare l'attività di ricerca per il futuro. I membri del consorzio intendono ampliare la loro attività di chimica medica e sviluppare strutture di esame tossicologico precoce.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione