Skip to main content
Un sito ufficiale dell’Unione europeaUn sito ufficiale dell’UE
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Article Category

Contenuto archiviato il 2022-12-02

Article available in the following languages:

Prevenzione e minimizzazione della produzione di rifiuti

La Commissione europea, DG XI, ha pubblicato un invito a presentare proposte relative alla realizzazione di uno studio sulla prevenzione e la minimizzazione della produzione di rifiuti nell'Unione europea. Gli obiettivi dello studio comprendono: - identificare ed analizzare ...

La Commissione europea, DG XI, ha pubblicato un invito a presentare proposte relative alla realizzazione di uno studio sulla prevenzione e la minimizzazione della produzione di rifiuti nell'Unione europea. Gli obiettivi dello studio comprendono: - identificare ed analizzare le misure prese dai vari attori nazionali per minimizzare la quantità e ridurre la pericolosità dei rifiuti industriali; - identificare ed analizzare, a livello comunale, le migliori pratiche per la prevenzione della produzione di rifiuti; - identificare le misure orizzontali prese allo scopo di smaltire le sostanze pericolose provenienti dai canali di scarico; - misurare ed analizzare, sulla base di vari esempi concreti condotti con esito positivo, i traguardi a livello ambientale ed economico, correlati alla prevenzione della produzione di rifiuti. Tale iniziativa rientra nell'ambito della politica di gestione dei rifiuti condotta dalla Comunità europea. Lo studio dovrà essere completato entro nove mesi, e riguardare tutti gli Stati membri dell'Unione. Per maggiori informazioni e capitolato, rivolgersi alla: Commissione europea DG XI - Ambiente, sicurezza nucleare e protezione civile B. Sinnott capo dell'unità XI.3 200 rue de la Loi B-1049 Bruxelles Tel. +32-2-2960008; Fax +32-2-2994449