Assistenza tecnica relativamente ai partenariati EURES transfrontalieri La Commissione europea, DG V, ha pubblicato un invito a presentare proposte di assistenza tecnica relativamente ai partenariati EURES transfrontalieri. I partenariati EURES transfrontalieri s'impegnano nello sviluppo di un'azione focalizzata su regioni determinate, caratteriz... La Commissione europea, DG V, ha pubblicato un invito a presentare proposte di assistenza tecnica relativamente ai partenariati EURES transfrontalieri. I partenariati EURES transfrontalieri s'impegnano nello sviluppo di un'azione focalizzata su regioni determinate, caratterizzate da flussi transfrontalieri importanti, costituenti zone di occupazione transnazionali o contraddistinte da un'importante interazione fra le economie regionali. Si tratta di partenariati volontari (composti da servizi pubblici dell'occupazione, da organizzazioni sindacali e associazioni d'imprenditori, da autorità locali o regionali ed eventualmente da altri partner), istituiti in base a convenzioni quadro della durata di 3 anni, rinnovabili. L'ambito operativo degli EURES transfrontalieri comporta quattro missioni: - 1) la diffusione di offerte e domande d'impiego fra le regioni frontaliere interessate; - 2) l'informazione sulle condizioni di vita e lavorative; - 3) la realizzazione di un inventario delle possibilità di formazione professionale e la divulgazione di tale inventario al pubblico; - 4) la costituzione di un quadro di dialogo e d'intesa fra i partner economici e sociali nel campo dell'occupazione. Gli EURES transfrontalieri ricadono sotto la responsabilità dei comitati di pilotaggio (composti dai partner regionali summenzionati), il cui ruolo consiste nell'approvare i piani di attività annuali, prendere decisioni in merito al bilancio e garantire la coerenza generale del partenariato. Il comitato di pilotaggio designa un coordinatore incaricato di assisterlo nella preparazione delle riunioni, assicurando il buon funzionamento del partenariato e l'attuazione del piano di attività. Il presente bando di gara riguarda l'assistenza tecnica a favore dell'Ufficio europeo di coordinamento (UEC) presso la DG V della Commissione europea per il coordinamento fra i partner EURES-T. L'assistenza tecnica comporterà segnatamente la realizzazione dei seguenti incarichi: - assistenza per la preparazione e l'animazione delle riunioni regolari fra i coordinatori degli EURES-T (circa 4 riunioni all'anno, di cui 2 a Bruxelles e 2 nelle regioni interessate dai partenariati); - assistenza per la redazione e l'aggiornamento dei documenti di lavoro e delle relazioni varie relative all'attività degli EURES-T (ad esempio ''Le guide EURES Transfrontalier'', l'opuscolo sugli EURES-T, il ''Cadre conceptuel des EURES-T'', ecc.); - assistenza per l'analisi, il raffronto e la presentazione sinottica di relazioni, schede o altri documenti provenienti dagli EURES-T, segnatamente in merito agli ostacoli alla mobilità; - organizzazione, animazione, partecipazione e/o presidenza di gruppi di lavoro e seminari su vari temi. Questo contratto di assistenza tecnica avrà durata di un anno e potrà essere rinnovato annualmente per due anni supplementari. Il capitolato d'appalto potrà essere ottenuto, su richiesta scritta, presso: Commissione europea DG V - Occupazione, relazioni industriali e affari sociali Sig.ra Helene Clark Capo del settore ''Services de l'Emploi-Eures'' Unità A/3 rue de la Loi 200 (J-27 6/33) B-1049 Bruxelles Fax +32-2-2990508.