MAST finanzia i compendi dei progetti ELOISE
Recentemente la Commissione europea ha pubblicato un volume di compendi di progetti finanziati nel quadro del programma comunitario nel settore delle scienze e tecnologie marine (MAST). Questi progetti fanno parte dell'iniziativa ELOISE (European Land Ocean Interaction Studies - Studi europei sull'interazione fra terra e oceano), azione congiunta dei programmi di ricerca MAST e Ambiente e clima, unitamente al programma per la cooperazione internazionale (INCO). Nel corso della prima fase di ELOISE, sono stati selezionati complessivamente 15 progetti a seguito dell'invito a presentare proposte lanciato nel 1995; questi sono stati avviati nel 1996. Sette di tali progetti sono sostenuti nel quadro del programma MAST, tra cui il progetto NICE (Nitrogen Cycling in Estuaries - ciclo dell'azoto negli estuari), il progetto concernente il forzamento fisico e i flussi biogeochimici in ecosistemi costieri poco profondi (PHASE), nonché il progetto concernente i cicli dello zolfo e del carbonio in ecosistemi dominati da Phaeocystis (Entangled sulfur and carbon cycles in Phaeocystis dominated ecosystems - ESCAPE). La pubblicazione offre informazioni su ciascun progetto, come indicato qui di seguito: - particolari relativi ai contratti, compresi la durata, l'entità del finanziamento comunitario e i dettagli per i contatti con i funzionari scientifici della Comunità responsabili del progetto; - obiettivi di ciascun progetto; - principali attività intraprese; - approccio tecnico e risultati conseguiti; - dettagli per i contatti con il coordinatore di ciascun progetto. Il volume sarà aggiornato nel 1998 e fornirà le descrizioni di diversi progetti aggiuntivi, selezionati a seguito del secondo invito a presentare proposte (scadenza gennaio 1997).