European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2022-12-02

Article available in the following languages:

CORDIS lancia due nuovi servizi regionali di informazione

Le attività di ricerca ed innovazione in Piccardia (Francia settentrionale) e nell'alta Austria saranno maggiormente conosciute grazie ai due nuovi servizi di informazione appena varati da CORDIS. I nuovi servizi intendono mettere in rilievo i punti di forza nella ricerca di t...

Le attività di ricerca ed innovazione in Piccardia (Francia settentrionale) e nell'alta Austria saranno maggiormente conosciute grazie ai due nuovi servizi di informazione appena varati da CORDIS. I nuovi servizi intendono mettere in rilievo i punti di forza nella ricerca di tali regioni e fornire i particolari relativi ad opportunità che possono interessare i ricercatori e le industrie dell'Europa intera. Il varo dei servizi relativi alla Piccardia ed all'alta Austria porta a cinque le regioni coperte da CORDIS; altri siti regionali sono in sviluppo, cosicché esistono le premesse perché il servizio CORDIS assuma nuove dimensioni interessanti. I servizi regionali CORDIS, inaugurati con il Piemonte nei primi mesi del 1998, sono sviluppati in cooperazione tra le autorità ed agenzie di sviluppo regionali ed il servizio comunitario d'informazione in materia di ricerca e sviluppo CORDIS. I nuovi servizi evidenziano le attività e le infrastrutture della ricerca delle varie regioni, mettendo in rilievo le loro specialità e promuovendo la cooperazione e le opportunità di trasferimento tecnologico. I nuovi servizi presentano l'infrastruttura della ricerca in Piccardia e nell'alta Austria ed illustrano con dovizia di particolari le principali attività di ricerca svolte in tali regioni. Si esamina la partecipazione di organizzazioni di tali regioni alla ricerca sovvenzionata dall'UE e, periodicamente, saranno messi in rilievo studi di casi specifici ed aggiornati di progetti di tali regioni. I servizi regionali hanno tra l'altro un'importante sezione di contatti e relazioni, che permette agli utenti di rivolgersi direttamente alle imprese ed alle organizzazioni della regione. I servizi forniscono inoltre i dettagli relativi a reti e servizi di supporto alla ricerca ed all'innovazione delle varie regioni, quali i mediatori tecnologici ed i centri di collegamento innovazione.

Paesi

Austria, Francia

Articoli correlati