European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Notizie
Contenuto archiviato il 2022-12-02

Article available in the following languages:

Diagnostica sul rilascio di alcali e metalli pesanti

Recentemente, la Commissione europea, DG XII, ha pubblicato i risultati di uno studio sulla disponibilità e sull'utilizzo potenziale di sensori alcalini, realizzato nell'ambito del programma di ricerca comunitario sull'energia non nucleare (JOULE-THERMIE), al fine di valutare ...

Recentemente, la Commissione europea, DG XII, ha pubblicato i risultati di uno studio sulla disponibilità e sull'utilizzo potenziale di sensori alcalini, realizzato nell'ambito del programma di ricerca comunitario sull'energia non nucleare (JOULE-THERMIE), al fine di valutare l'attuale disponibilità di strumenti per la misurazione in linea di alcali, uno dei principali agenti corrosivi nella conversione di combustibile solido. La relazione si apre con una valutazione dettagliata, relativa all'attuale necessità di individuare alcali e alle ragioni della loro esistenza nel processo di conversione di combustibile solido. Nella relazione sono anche documentati gli aspetti fondamentali relativi all'individuazione di specie di alcali ed i tipi specifici di centrali elettriche per la misurazione di alcali. Una ulteriore sessione è dedicata ai risultati di uno studio su più di 50 aziende ed istituti selezionati, inteso a fornire una valutazione planetaria sullo stato dell'arte nelle misurazioni di alcali. Nella relazione vengono trattate informazioni dettagliate di tre nuovi sviluppi europei nella diagnostica in linea di alcali: "ELIF - fluorescenza di frammentazione indotta da laser", "PEARLS - Spettroscopia in linea di risonanza eccitata al plasma" e "SI - ionizzazione superficiale". Sono anche esaminati il potenziale di futura distribuzione con costruttori di strumenti e di impianti, nonché operatori di impianti, che potrebbero utilizzare tali sviluppi in centrali termoelettriche a carbone avanzate.