European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Notizie
Contenuto archiviato il 2022-12-02

Article available in the following languages:

Valutazione dei servizi televisivi avanzati in Europa

La Commissione europea ha recentemente presentato una relazione annuale finale su quanto compiuto nel mettere in atto il piano d'azione per l'introduzione di servizi televisivi avanzati in Europa. Il piano d'azione è stato approvato nel luglio 1993 con l'obiettivo di garantire...

La Commissione europea ha recentemente presentato una relazione annuale finale su quanto compiuto nel mettere in atto il piano d'azione per l'introduzione di servizi televisivi avanzati in Europa. Il piano d'azione è stato approvato nel luglio 1993 con l'obiettivo di garantire lo sviluppo accelerato del mercato per i servizi televisivi avanzati in Europa, utilizzando il formato dello schermo 16:9. La relazione copre un periodo di 2 anni (1996-97) e si incentra sulle attività svolte e sui risultati ottenuti per raggiungere gli obiettivi del piano d'azione. Si tratta della prima relazione che riassume le attività dei precedenti 4 anni e sarà seguita, nel dicembre 1998, dalle conclusioni sul piano d'azione nonché da una relazione di valutazione nel 1999, con sui sarà valutato l'impatto del piano d'azione sul mercato e sui settori interessati. La prima parte della relazione affronta tematiche legate alla teletrasmissione, descrivendo la gestione del piano d'azione e valutando l'impatto sul mercato dei servizi di televisione digitale, nonché degli aspetti futuri. Riguarda, in particolare, la seconda fase della televisione digitale, il DVD, il calcio della Coppa del mondo in formato televisivo 16:9, i confronti internazionali ed il portare a termine il piano d'azione. La seconda parte è dedicata alla produzione di programmi e introduce il piano d'azione nel contesto della politica comunitaria sugli audiovisivi nonché dello stesso settore ampliato. I risultati generali sono espressi sia in termini di ore, sia di ECU, ed i risultati del piano d'azione sono dettagliati in termini di nuove produzioni e di rimasterizzazione digitale. Le conclusioni sono presentate sotto cinque aree: - ampliare i cataloghi audiovisivi; - un partenariato per un mercato dinamico dei 16:9; - il settore dei programmi investe nel futuro a livello europeo; - concorrenza ed innovazione internazionali; - integrazione di nuove tecnologie nel settore audiovisivo europeo.

Articoli correlati