European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2022-12-02

Article available in the following languages:

Creazione di un legame più solido tra la ricerca e la politica sui trasporti

Un'intervista con Umberto Scapagnini, MPE, Presidente del Comitato per la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l'energia del Parlamento europeo, pubblicata nel bollettino "Transport Advance" della Commissione europea, realizzato dal progetto EXTRA del programma comunitario di ri...

Un'intervista con Umberto Scapagnini, MPE, Presidente del Comitato per la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l'energia del Parlamento europeo, pubblicata nel bollettino "Transport Advance" della Commissione europea, realizzato dal progetto EXTRA del programma comunitario di ricerca TRANSPORT, ne rivela l'opinione personale sulla ricerca sui trasporti nell'ambito dei programmi quadro dell'UE. Il Sig. Scapagnini riassume quelle che, a suo parere, sono le sfide principali per la RST del prossimo secolo e ribadisce in particolare l'esigenza di consolidare il legame tra RST e politica, offrendo ai responsabili decisionali gli strumenti necessari per adottare le giuste decisioni in materia di sviluppo di una politica sui trasporti. Sottolinea inoltre come i problemi di traffico e di inquinamento ambientale rappresentino una delle principali sfide cui far fronte e prevede che, in futuro, il tema della mobilità sostenibile assumerà un'importanza sempre maggiore. Per quanto riguarda l'efficacia delle attività di ricerca, vengono evidenziati quattro elementi principali, che secondo il Sig. Scapagnini sono cruciali per garantire la competitività e l'efficacia della ricerca sui trasporti: - Diffusione delle informazioni; - Legami efficaci con altre azioni UE quali il programma PHARE e i Fondi Strutturali; - Coordinamento tra le diverse branche del Programma quadro, per garantire che non vi siano sovrapposizioni tra gli stessi programmi, e tra i programmi e le azioni di ricerca nazionali; - L'approccio generale dovrebbe orientarsi alla soluzione dei problemi. Nell'adottare l'imminente quinto Programma quadro di RST, il Sig. Scapagnini ritiene ragionevole la posizione di bilancio del Parlamento, alla luce di un programma così ambizioso, e riafferma l'impegno del Parlamento nel garantire che i fondi vengano spesi in modo appropriato e che i benefici della ricerca vengano applicati in modo equo.