European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Notizie
Contenuto archiviato il 2022-12-02

Article available in the following languages:

Sicurezza e responsabilità della prestazione di servizi

La Commissione europea, DG XXIV, ha pubblicato un invito a presentare proposte per uno studio volto ad esaminare in maniera sistematica, le esigenze, lo scopo, le opzioni e il possibile contenuto per un'azione comunitaria nel settore della sicurezza e della responsabilità dell...

La Commissione europea, DG XXIV, ha pubblicato un invito a presentare proposte per uno studio volto ad esaminare in maniera sistematica, le esigenze, lo scopo, le opzioni e il possibile contenuto per un'azione comunitaria nel settore della sicurezza e della responsabilità della prestazione di servizi. Lo studio si occuperà principalmente degli aspetti economici e pratici di questo settore. L'obiettivo principale dello studio è quello di fornire elementi effettivi e legali per consentire alla Commissione di valutare lo scopo dell'azione nel settore della sicurezza dei servizi a livello comunitario. La valutazione della Commissione verrà effettuata nella prospettiva del mercato interno e della protezione del consumatore con particolare considerazione delle implicazioni del principio di sussidiarietà. Lo studio dovrà stabilire i criteri per decidere quali settori di servizi meritano di essere considerati a livello comunitario in termini di sicurezza e di responsabilità del servizio, prendendo in considerazione le competenze comunitarie, la sussidiarietà e la proporzionalità. Si dovranno inoltre stabilire i criteri di identificazione dei problemi pratici incontrati dai consumatori di questi settori e di identificazione dei settori di servizi nell'UE per i quali la sicurezza e la responsabilità rappresentano una questione significativa. Lo studio dovrà anche applicare i suddetti criteri, raccogliere dati ed effettuare una valutazione qualitativa e quantitativa dei settori di servizi prioritari da considerare. La valutazione tratterà la situazione del mercato riferendosi in particolare agli scambi intracomunitari. A tale riguardo dovranno essere raccolti quanti più dati statistici possibili. Tale valutazione prenderà in considerazione la domanda dei fruitori di servizi da parte dei prestatori stabiliti negli Stati membri diversi dal loro e l'offerta da parte di prestatori di servizi a fruitori stabiliti negli Stati membri diversi dal loro. Per maggiori informazioni, contattare: Commissione europea DG XXIV - Politica dei consumatori Unità A.4 rue de la Loi 200 B-1049 Bruxelles Fax +32-2-2991858.