Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2022-12-02

Article available in the following languages:

Preoccupazione degli europarlamentari per il Millennium Bug

Il problema che incontreranno i computer nel Duemila - "il Millennium Bug" - è critico e costituisce un rischio notevole per i consumatori ed una sfida di rilievo per i servizi pubblici; il 24 febbraio 1999 l'europarlamentare britannico Alan Donnelly (PES) intende però spiegar...

Il problema che incontreranno i computer nel Duemila - "il Millennium Bug" - è critico e costituisce un rischio notevole per i consumatori ed una sfida di rilievo per i servizi pubblici; il 24 febbraio 1999 l'europarlamentare britannico Alan Donnelly (PES) intende però spiegare al Parlamento europeo che l'Unione europea può contribuire alla soluzione, promuovendo azioni coordinate delle autorità nazionali, segnatamente laddove si profila un impatto sul mercato interno o transfrontaliero. Il Millennium Bug può ripercuotersi negativamente sui singoli cittadini e sul mercato unico. Il problema si presenta nei sistemi che usano soltanto due cifre per raffigurare l'anno nei campi data. In molte applicazioni l'anno 2000 sarà pertanto interpretato come 1900, con conseguenti errori nei calcoli aritmetici e nell'elaborazione dei dati. Per avvertire il mondo delle aziende ed i cittadini dei rischi potenziali incombenti la Commissione europea ha pubblicato una comunicazione che descrive il problema. Alan Donnelly, che rappresenta la commissione economica, esprimerà le sue preoccupazioni sul soggetto. L'on. Donnelly mette in rilievo il costo mondiale dell'adeguamento del software, al quale va aggiunto il costo potenziale dei procedimenti legali. In particolare lo preoccupa la serenità delle autorità nazionali in settori quali l'energia, le telecomunicazioni ed i trasporti. Ritiene inoltre che occorra sensibilizzare maggiormente i cittadini europei. A livello esterno bisogna tenere conto dell'Europa orientale e, in particolare, del settore nucleare. Sotto l'aspetto legale il progetto di risoluzione dell'on. Donnelly esorta la Commissione a chiarire la posizione relativa alle direttive comunitarie esistenti in materia di responsabilità per danno da prodotti, in vista di eventuali richieste d'indennizzo a seguito di guasti causati dal Millennium Bug.

Il mio fascicolo 0 0