Skip to main content

Article Category

Article available in the folowing languages:

Adottata la direttiva sulle apparecchiature per le telecomunicazioni

Il Parlamento europeo e il Consiglio dell'Unione europea hanno adottato la direttiva 1999/5/CE che definisce gli standard armonizzati concernenti le apparecchiature radio e le apparecchiature terminali di telecomunicazioni e il riconoscimento reciproco della loro conformità. T...

Il Parlamento europeo e il Consiglio dell'Unione europea hanno adottato la direttiva 1999/5/CE che definisce gli standard armonizzati concernenti le apparecchiature radio e le apparecchiature terminali di telecomunicazioni e il riconoscimento reciproco della loro conformità. Tale direttiva istituisce un quadro regolamentare per l'introduzione sul mercato, il libero movimento e la messa in servizio delle apparecchiature radio e delle apparecchiature terminali di telecomunicazioni nella Comunità. L'articolo 3 della direttiva definisce i requisiti di base, applicabili a tutte le apparecchiature: - la tutela della salute e della sicurezza dell'utente e di qualsivoglia altra persona; - i requisiti di tutela in relazione alla compatibilità elettromagnetica. Inoltre, le apparecchiature radio dovranno essere fabbricate in maniera tale da utilizzare efficacemente lo spettro di frequenze assegnato alle comunicazioni radio terrestri/spaziali e alle risorse orbitali, allo scopo di evitare interferenze pericolose. La direttiva è entrata in vigore il giorno stesso della sua pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale delle Comunità europee (7 aprile 1999).