Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2022-12-02

Article available in the following languages:

Il Parlamento sostiene l'accesso della Slovenia ai programmi relativi all'istruzione ed alla formazione

Il Parlamento europeo, riunitosi a Strasburgo, ha approvato con un certo numero di emendamenti, la proposta della Commissione europea nell'ambito della strategia di preadesione, di estendere alla Slovenia i programmi adottati dalla Comunità europea (CE) nei settori dell'istruz...

Il Parlamento europeo, riunitosi a Strasburgo, ha approvato con un certo numero di emendamenti, la proposta della Commissione europea nell'ambito della strategia di preadesione, di estendere alla Slovenia i programmi adottati dalla Comunità europea (CE) nei settori dell'istruzione, della formazione e della gioventù per il 1999. La prima stesura della decisione del Consiglio di associazione CE/Slovenia ha fissato i termini e le condizioni di partecipazione di questo paese ai programmi comunitari nei settori della formazione, dell'istruzione e della gioventù (LEONARDO DA VINCI, SOCRATES e Gioventù per l'Europa). La Slovenia, tra le altre cose, dovrà: - prendere parte a tutte le azioni inerenti ai suddetti programmi in condizioni di parità con gli Stati membri della Comunità e nel rispetto degli obiettivi, dei criteri e delle procedure previste dai programmi medesimi; - applicare le stesse condizioni e le stesse clausole applicate dagli Stati membri per la presentazione, la valutazione e la selezione delle candidature; - fornire un numero minimo di partner agli Stati membri della CE per tutti i progetti internazionali che essa propone; - predisporre o rendere disponibili le strutture nazionali ed i meccanismi richiesti per la sua partecipazione; - agevolare la libertà di circolazione e di residenza degli studenti, degli insegnanti e del personale amministrativo che viaggerà tra la Slovenia e gli Stati membri allo scopo di prendere parte ai suddetti programmi; - pagare un contributo finanziario al bilancio della Comunità onde coprire i sussidi o qualunque altro sostegno finanziario erogato dai programmi ai partecipanti sloveni, il sostegno finanziario al funzionamento delle agenzie nazionali, nonché i costi aggiuntivi ed amministrativi legati alla gestione dei programmi da parte della Commissione.

Paesi

Slovenia

Articoli correlati