European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2022-12-02

Article available in the following languages:

La cooperazione internazionale nella navigazione via satellite compie un passo in avanti

La Commissione europea ha definito i termini per i negoziati degli accordi con gli Stati Uniti e la Russia circa la nuova tecnologia di navigazione via satellite, che verranno ora inviati al Consiglio per lapprovazione. I mandati consentirebbero alla Commissione di agire per c...

La Commissione europea ha definito i termini per i negoziati degli accordi con gli Stati Uniti e la Russia circa la nuova tecnologia di navigazione via satellite, che verranno ora inviati al Consiglio per lapprovazione. I mandati consentirebbero alla Commissione di agire per conto dell'Unione europea per esplorare future possibilità di cooperazione e di sviluppo con gli Stati Uniti e la Russia. Si spera che ciò permetta al progetto Galileo, un sistema globale europeo di navigazione via satellite, di contribuire maggiormente ad impieghi civili. Neil Kinnock, commissario responsabile della politica dei trasporti, ha affermato: "I mandati per i negoziati su Galileo con gli Stati Uniti e la Federazione russa promuovono ulteriormente lo sviluppo della nuova generazione di GNSS con, per la prima volta, una priorità civile. Si tratta di un'importante opportunità di maggior cooperazione fra l'UE e la Russia e consoliderà il futuro sviluppo di entrambe le nostre economie. Al contempo, il GNSS verrà completato con successo solo se otteniamo la collaborazione degli Stati Uniti e concordiamo uno sviluppo coerente di Galileo e del loro sistema di posizionamento globale (GPS)".

Articoli correlati