European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Notizie
Contenuto archiviato il 2023-01-01

Article available in the following languages:

Le 'ali di plastica' alleggeriscono il carico

Un tipo di carrozzeria innovativa denominato Wingliner, fabbricato con un composito plastico avanzato, renderà gli autocarri più leggeri ed economici, facendo in modo che le operazioni di carico siano più semplici e più rapide. Antecedenti Il Centro di collegamento p...

Un tipo di carrozzeria innovativa denominato Wingliner, fabbricato con un composito plastico avanzato, renderà gli autocarri più leggeri ed economici, facendo in modo che le operazioni di carico siano più semplici e più rapide. Antecedenti Il Centro di collegamento per l'innovazione (IRC) austriaco SalzburgAgentur è stato sollecitato da due PMI locali in cerca di assistenza nei settori dei trasporti e dell'ingegneria. La prima di queste è una piccola impresa di ingegneria a conduzione familiare, la Karosseriebau Johann Strasser, che ha avuto la brillante idea di inventare un sistema innovativo con 'sportelli sovradimensionati' per autocarri, noto come Wingliner, che rende più semplici e rapide le operazioni di carico e scarico delle merci. La seconda società è la Hightech Produktions GmbH, fabbricante di attrezzature da sci, che a causa della crisi economica asiatica e delle conseguenti ripercussioni sull'industria turistica stava perdendo la quota di mercato e il bagaglio tecnologico. Descrizione, impatto e risultati Per assicurarsi un vantaggio rispetto alla concorrenza, l'IRC austriaco ha consigliato di approfondire la conoscenza dei materiali compositi d'avanguardia. La Hightech si è quindi interessata a una nuova tecnologia dei materiali inventata negli Stati Uniti, che consiste in un processo di espansione e formatura di polimeri termoplastici, come il polipropilene e il polistirolo, da cui si ottiene un materiale rigido alveolato. Questo materiale viene utilizzato per produrre l'anima che viene poi rivestita su ambo i lati da uno strato di polipropilene, formando così un pannello composito rigido che associa robustezza e leggerezza. L'IRC ha quindi contribuito alla stesura del piano imprenditoriale, alla ricerca dei finanziamenti necessari e alla negoziazione che ha condotto alla conclusione degli accordi relativi a due joint ventures: la 'PepCore' fabbricherà il materiale di supporto, su licenza, in Europa; mentre l'altra joint venture si occuperà della produzione e commercializzazione dei prodotti compositi sotto forma di pannelli. Questi saranno applicati principalmente nella costruzione delle carrozzerie di autocarri, in sostituzione dei pannelli metallici. I nuovi pannelli mantengono le proprietà fisiche richieste per tali applicazioni, ma con peso e costo minori. Un autocarro di medie dimensioni costruito con il nuovo materiale composito peserà circa 300 kg in meno rispetto allo stesso autocarro costruito con pannelli di alluminio, e consumerà meno carburante, con un minore livello di emissione di CO2. Con il sistema Wingliner le fiancate dell'autocarro diventano porte ribaltabili orizzontalmente, che si spiegano come le ali di un uccello grazie a bracci esterni azionati da cilindri pneumatici ingegnosamente dissimulati nella sovrastruttura della carrozzeria. L'apertura completa avviene in soli dieci secondi. In posizione aperta le porte vanno a posarsi ordinatamente sul tetto dell'autocarro. La SalzburgAgentur ha assistito la Strasser nella stipula di un contratto di licenza esclusiva per l'Europa con una filiale del Krupp Hoesch International Group tedesco. Ora i contratti di licenza in tutto il mondo stanno aprendo il mercato per il sistema Wingliner, mantenendo l'influenza dell'impresa nel suo continuo sviluppo. Mediante il trasferimento di tecnologia, facilitato dalla rete di IRC, le PMI hanno potuto sfruttare i vantaggi del materiale e della sua applicazione. Sostituendo i pannelli di alluminio utilizzati normalmente per produrre il sistema Wingliner con il nuovo materiale plastico composito, è possibile costruire autocarri più leggeri e meno costosi, rendendo più semplici e rapide le operazioni di caricamento. A Mittersill, in Austria, è stata fondata una nuova società, la Wingliner Produktions und Vertiebs GmbH, che produrrà il nuovo sistema Wingliner utilizzando il nuovo materiale. Tra gli altri sbocchi per il materiale composito avanzato vi sono i pannelli per la costruzione di pareti in edilizia e la costruzione di sci e altre attrezzature per lo sport e il tempo libero.