European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Notizie
Contenuto archiviato il 2022-12-07

Article available in the following languages:

Campagna per ridurre le patologie muscoloscheletriche di carattere professionale

L'Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro intende varare una massiccia campagna volta a ridurre il numero di patologie muscoloscheletriche di carattere professionale nell'Unione europea. L'iniziativa, annunciata l'11 febbraio dal commissario europeo pe...

L'Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro intende varare una massiccia campagna volta a ridurre il numero di patologie muscoloscheletriche di carattere professionale nell'Unione europea. L'iniziativa, annunciata l'11 febbraio dal commissario europeo per l'Occupazione e gli Affari sociali Anna Diamantopoulou e dal direttore dell'Agenzia Hans-Horst Konkolewsky, costituisce una reazione all'elevato numero di patologie muscoloscheletriche che colpiscono i lavoratori europei e che rappresentano un costo oltre ad essere potenzialmente in crescita. Uno dei sintomi più diffusi è costituito dal dolore alla schiena, ma stanno aumentando anche altre patologie come la "lesione da sforzo ripetuto" (repetitive strain injury). La campagna proseguirà fino ad ottobre 2000 e si concluderà con la Settimana europea per la sicurezza e l'igiene sul lavoro. La finalità è quella di favorire la sensibilizzazione in merito ad una problematica che interessa milioni di persone nell'Unione europea e costa miliardi di euro alle imprese comunitarie. Una recente indagine europea ha rilevato che il 45 per cento degli intervistati lavora in posizioni che provocano dolore o affaticamento, mentre il 30 per cento accusa dolore alla schiena. Konkolewsky ha affermato: "Le patologie muscoloscheletriche (MSD - musculoskeletal diseases) debbono e possono essere evitate".

Articoli correlati