European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Jordan Conservation of Cultural Heritage in ERA

Article Category

Article available in the following languages:

L'UE e la Giordania migliorano la conservazione del patrimonio culturale

Un progetto che ha riunito l'UE e la Giordania ha rafforzato le capacità di ricerca e aumentato gli sforzi nella conservazione del patrimonio culturale. La collaborazione ha coinvolto un'organizzazione giordana e quattro organizzazioni europee, fornendo un assortito mix di competenze e ottenendo risultati positivi per entrambe le parti.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

Con il supporto di finanziamenti dell'UE, il progetto http://www.jochera.eu/ (JOCHERA)("Jordan conservation of cultural heritage in ERA") aveva tre obiettivi principali. Il primo era finalizzato sul rafforzamento generale del Centro Hamdi Mango per la ricerca scientifica presso l'Università di Giordania (UJ). Il secondo era focalizzato sul rafforzamento delle capacità di cooperazione nella ricerca sulla tutela del patrimonio culturale nel contesto dello Spazio europeo della ricerca (SER). Il terzo obiettivo era incentrato sullo sviluppo del centro di eccellenza per la conservazione per rispondere alle esigenze socio-economiche della Giordania. Tutte le attività del progetto erano progettate per consentire il rafforzamento delle capacità di cooperazione UE-Giordania e della ricerca sulla scienza e la tecnologia (S & T). Quest'ultima era specifica per il tema della conservazione del patrimonio culturale. Il lavoro svolto dal consorzio è stato distribuito su cinque aree, ovvero la gestione dei progetti, i gemellaggi e i progetti di ricerca comuni, lo sviluppo di moduli di formazione e la riqualificazione delle infrastrutture, lo sviluppo strategico dell'UJ e la valorizzazione dell'innovazione, e la facilitazione della messa in rete e la diffusione. I partner del progetto hanno usato media digitali, supporti di stampa e pubbliche relazioni per raggiungere i loro obiettivi di diffusione, che comprendevano il lancio di un sito web dedicato, comunicati stampa , pubblicazioni ufficiali e l'aggiornamento di account sui social media online. Inoltre, il progetto ha organizzato un simposio e una conferenza per presentare i risultati del progetto. Vari canali mediatici hanno promosso e trasmesso quest'ultimo evento sia all'interno che all'esterno dei confini della Giordania. Gli sforzi del progetto hanno avuto un impatto positivo sulle capacità dell'UJ. In particolare, hanno portato ad una migliore gestione della ricerca e dell'innovazione, nonché a una migliore cooperazione e partecipazione internazionale S & T nel 7° PQ. Sono state migliorate le capacità di ricerca sulla protezione del patrimonio culturale. Inoltre, l'introduzione di un quadro di sviluppo strategico aumenterà la visibilità e il campo d'azione dell'UJ. Approccio globale di JOCHERA ha portato a numerosi successi, non ultimo dei quali è stata la costruzione rafforzata di un SER pienamente operativo in materia di conservazione del patrimonio culturale.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione