Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28
Strengthening Ukraine and EU research cooperation in the field of Material Sciences

Article Category

Article available in the following languages:

Scintillante partenariato Ucraina-Europa

Una nuova collaborazione sta migliorando la ricerca sulla tecnologia di rilevamento delle radiazioni, con benefici per entrambe le parti. Con l'aiuto di un istruttore di cooperazione internazionale e di un incubatore di imprese, la tecnologia dovrebbe presto arrivare sul mercato.

L'Ucraina ha collaborato con la Francia nel progetto SUCCESS(si apre in una nuova finestra) ("Strengthening Ukraine and EU research cooperation in the field of material sciences"), finanziato dall'UE, per creare risultati reciprocamente vantaggiosi per quanto riguarda i materiali di scintillazione per i mercati commerciali. Due università e un'organizzazione francese, specializzate nella formazione per la collaborazione internazionale, e un incubatore di imprese ucraino non-profit, formano una combinazione vincente di competenze accademiche e di esperienza aziendale. L'Istituto dei materiali di scintillazione dell'Accademia delle scienze dell'Ucraina (ISMA), il coordinatore del progetto, è un'importante organizzazione ucraina particolarmente attiva nel campo delle "scienze dei materiali". L'Université Claude Bernard Lyon 1, in Francia, ha fornito interessanti scambi scientifici per tutta la durata del progetto triennale. Con l'avvicinarsi della sua conclusione, SUCCESS ha fatto onore al suo nome. Le attività di gemellaggio tra le due università hanno portato a una ricerca congiunta prolifica, all'organizzazione di conferenze congiunte e alla reciproca partecipazione ad eventi internazionali. I forti legami che sono stati creati promettono di estendersi ben oltre il progetto stesso. SUCCESS ha sostenuto la partecipazione del personale ISMA in numerosi eventi internazionali per aumentare le possibilità di collegamento in rete e migliorare la cooperazione tra l'ISMA e l'UE. Inoltre, il personale ISMA e ucraino ha ricevuto una formazione sul funzionamento del Settimo programma quadro dell'UE per facilitare l'accesso ai finanziamenti. Gli scienziati del progetto hanno delineato una strategia di uscita focalizzata sul miglioramento della ricerca europea nel campo delle tecnologie di rilevazione delle radiazioni per competere con gli Stati Uniti e l'Asia. Superando la frammentazione esistente, SUCCESS continuerà ad adoperarsi per una comunità paneuropea con un programma di ricerca unitario, volto a una maggiore competitività e alla scoperta e commercializzazione rapida.

Il mio fascicolo 0 0