Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
Streamlining bio-research in Australia, Canada, New Zealand and the United States with Europe through multilateral cooperation activities

Article Category

Article available in the following languages:

La cooperazione nel campo della ricerca biologica

Un’iniziativa dell’UE promuove la cooperazione nella ricerca biologica tra Australia, Canada, UE, Nuova Zelanda e Stati Uniti.

La collaborazione nella scienza e tecnologia (S&T) tra l’UE e altri paesi è una priorità per la Commissione europea. Questo tipo di cooperazione è particolarmente importante per contribuire a realizzare la visione di una bio-economia basata sulla conoscenza (knowledge-based bio-economy – KBBE). L’iniziativa BIO TRIANGLE(si apre in una nuova finestra) (Streamlining bio-research in Australia, Canada, New Zealand and the United States with Europe through multilateral cooperation activities), finanziata dall’UE, ha incoraggiato la collaborazione S&T tra Australia, Canada, UE, Nuova Zelanda e Stati Uniti. Ciò è stato raggiunto sostenendo la Task Force UE-USA per la ricerca sulla biotecnologia e il Forum internazionale KBBE. Per la Task Force UE-USA, BIO TRIANGLE ha organizzato e realizzato tre webinair, cinque workshop e tre brevi corsi per i ricercatori europei e statunitensi. Inoltre, la Task Force ha creato la metodologia per valutare l’impatto dei gruppi di lavoro e ha valutato l’impatto del gruppo di lavoro sulla biotecnologia. Il ruolo del Forum internazionale KBBE è precisamente quello di riunire ricercatori di Australia, Canada, UE e Nuova Zelanda. BIO TRIANGLE ha organizzato quattro webinar e numerosi workshop per i ricercatori nell’ambito delle attività annuali del Forum. BIO TRIANGLE ha fornito supporto per 146 ricercatori e quasi 30 studenti tramite queste due importanti organizzazioni internazionali nell’ambito del KBBE, migliorando la cooperazione di ricerca bilaterale e multilaterale in questo importantissimo settore.

Il mio fascicolo 0 0