Biodegradazione degli agenti tensioattivi in condizioni anaerobiche
La Direzione generale per le Imprese ha indetto un bando di gara per uno studio volto a determinare ed analizzare gli effetti sull'ambiente provocati dell'incompleta biodegradazione degli agenti tensioattivi in condizioni anaerobiche. Lo studio dovrà riguardare i 15 Stati membri e tre paesi candidati all'adesione (Polonia, Ungheria e Repubblica Ceca). Il contraente dovrà raccogliere informazioni pertinenti al fine di: - analizzare e compilare una serie esaustiva di dati sulle concentrazioni di tutti i tensioattivi dei detergenti nei diversi comparti ambientali; - valutare gli effetti provocati da tali tensioattivi nei comparti ambientali; - valutare dal punto di vista ambientale il rapporto costi/benefici dei prodotti alternativi; - redigere relazioni sulle valutazioni che hanno affrontato da trent'anni a questa parte i problemi posti dalla scarsa biodegradazione dei tensioattivi dei detergenti in condizioni anaerobiche e sui possibili rimedi quali l'aerazione dei fanghi; - eseguire prove di biodegradabilità attraverso biotest pilota in grado di offrire la migliore diagnosi; - suggerire metodi per la misurazione della biodegradazione; - suggerire misure economicamente vantaggiose per ottenere un miglioramento della biodegradazione.Per ulteriori informazioni rivolgersi a: Commissione europea Direzione generale per le Imprese Unità E/3: "Prodotti chimici" Sig.ra Ignas Peeters AN88 4/42 rue de la Loi/Wetstraat 200 B-1049 Bruxelles Fax +32-2-2950281 E-mail: ignas.peeters@ec.europa.eu