European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Eddy CUrrent Brake Compatibility

Article Category

Article available in the following languages:

Nuovi freni elettromagnetici per le linee ferroviarie ad alta velocità

Un’iniziativa dell’UE ha approfondito la comprensione dell’interazione tra gli elementi costituenti il materiale rotabile e i binari ferroviari e le apparecchiature a terra lungo i binari.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

I freni a correnti parassite (eddy-current brakes, ECB) costituiscono un mezzo efficace per la regolazione della velocità ferroviaria su binari ad alta velocità. Tuttavia, il loro uso solleva preoccupazioni non trascurabili sulla compatibilità con le apparecchiature elettroniche come i sistemi di segnalazione, i rilevatori dei treni e i sistemi di comunicazione. Per affrontare questo problema, il progetto ECUC (Eddy current brake compatibility), finanziato dall’UE, si è proposto di dimostrare che gli ECB rappresentano una soluzione molto efficace e applicabile per aumentare la capacità di frenata dei nuovi treni ad alta velocità. Inoltre, intendeva rispondere alle preoccupazioni esistenti proponendo soluzioni concrete e realistiche per superare eventuali inconvenienti che si sono verificati con gli ECB su alcune linee. Il lavoro è iniziato con la mappatura dell’attuale stato dell’arte e identificando i requisiti di prestazioni e i parametri di progettazione degli ECB. È stata progettata una nuova generazione di ECB ed è stato svolto uno studio sulle incompatibilità nei domini elettromagnetici e termo-meccanici. I partner del progetto hanno progettato un modello di compatibilità degli ECB che misura i livelli di interferenza elettromagnetica. Questo modello ha portato all’identificazione di scenari di casi peggiori rappresentativi per dimostrare la compatibilità tra gli ECB, il materiale rotabile, i sistemi di segnalazione e i binari. In Germania sono state dondotte oltre 80 prove su un treno ad alta velocità provvisto di vari ECB. I risultati non hanno mostrato alcuna interferenza da parte degli ECB. Il team ECUC ha fornito una serie di nuovi orientamenti per la progettazione, ingegneria e operatività degli ECB, i binari e le apparecchiature di segnalazione. Ha anche fornito una serie di raccomandazioni relative ai nuovi requisiti per gli ECB, nonché requisiti di compatibilità per gli ECB, i sistemi di segnalazione, i binari e il materiale rotabile. ECUC è riuscito a dimostrare che la sua nuova generazione di ECB lineari sono un’alternativa efficace per aumentare le capacità di frenata dei nuovi treni ad alta velocità. Ha anche affrontato le preoccupazioni avanzate da importanti esponenti delle infrastrutture proponendo soluzioni concrete e realistiche per superare gli inconvenienti che si sono verificati con gli ECB su alcune linee.

Parole chiave

Materiale rotabile, binari ferroviari, freni a correnti parassite, ECUC, treni ad alta velocità

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione