European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Learning about Interacting Networks in Climate

Article Category

Article available in the following languages:

Migliorare il livello delle competenze dei giovani ricercatori per aiutare ad affrontare le complessità delle scienze del clima

Grazie a un’iniziativa dell’UE, la prossima generazione di esperti sul clima con molte capacità sarà in grado di affrontare da diverse angolazioni le complicate sfide delle scienze del clima.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

Una migliore comprensione dei fenomeni climatici potrebbe produrre progressi significativi nelle scienze energetiche, agricole, marine e ambientali. Tuttavia, data la complessità del clima terrestre, è necessario formare ricercatori interdisciplinari per affrontare il tema da prospettive diverse. Il progetto LINC (Learning about interacting networks in climate), finanziato dall’UE, intendeva formare giovani ricercatori in settori quali fisica, sistemi dinamici, informatica e scienze del clima. Esso intendeva anche promuovere le collaborazioni di ricerca internazionale a lungo termine in tali campi, in particolare tra università e settore privato. In totale, 12 studenti di corsi di dottorato e 3 ricercatori post dottorato sono stati reclutati e hanno ricevuto una formazione completa. Questi ricercatori, sia all’inizio della loro carriera che con esperienza, hanno partecipato a due scuole, quattro workshop e soggiorni di ricerca. I risultati della ricerca includono 28 pubblicazioni che sono state presentate in riviste a revisione paritaria. I distaccamenti presso partner accademici e commerciali hanno consentito ai ricercatori di produrre 12 pubblicazioni congiunte. Finora, tre studenti hanno completato le loro tesi, con altre che verranno ultimate nell’immediato futuro. Nel 2015 è stata organizzata a Vienna una conferenza finale su reti complesse e variabilità climatica che ha attirato esperti di fama mondiale. L’evento di alto profilo ha dato a diversi ricercatori l’opportunità di presentare le loro scoperte. Queste includono il miglioramento della comprensione di importanti fenomeni climatici, la proposta di nuovi indicatori di allarme rapido delle transizioni critiche e l’identificazione di comunità idrodinamiche che aiuta la progettazione delle riserve marine. Sono stati sviluppati un database sul clima e un software di analisi che possono essere scaricati gratuitamente attraverso il sito web del progetto. Anche i video e il materiale formativo sono liberamente disponibili. LINC ha fatto progredire la conoscenza relativa a dinamiche del clima e sistemi complessi, e questo ha delle conseguenze sia ecologiche che socioeconomiche. Guarda il video del progetto qui.

Parole chiave

Scienze clima, LINC, reti interagenti

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione