Il PE approva la liberalizzazione della rete locale
Il commissario europeo per le Imprese e la Società dell'informazione Erkki Liikanen ha affermato che la sollecitudine con cui l'Europarlamento ha votato a favore dell'adozione del regolamento sulla liberalizzazione della rete locale dimostra come l'Unione europea "sia in grado di agire alla velocità di Internet". La proposta, avanzata dalla Commissione lo scorso luglio, ha ottenuto l'assenso del Consiglio il 3 ottobre durante la riunione dei ministri delle Telecomunicazioni tenutasi a Lussemburgo e il voto favorevole del Parlamento europeo il 26 ottobre. "La celerità senza precedenti con cui tale proposta è stata approvata da tutti gli Stati membri e dal Parlamento europeo conferma l'importanza che tale questione riveste per l'Europa. Siamo di fronte ad un chiaro senso di urgenza, nonché ad un deciso impegno da parte dei leader europei ad avanzare velocemente affinché il regolamento possa entrare in vigore il 1° gennaio del 2001", ha affermato Liikanen. Oltre a costituire un importante passo avanti verso la realizzazione della eEurope, tale decisione dovrebbe rendere il collegamento ad Internet più veloce e meno costoso e consentire uno sviluppo più rapido delle tecnologie DSL (Digital subscriber line - Linea di abbonato digitale).
Paesi
Lussemburgo