Un fronte unito contro le patologie croniche
Le malattie croniche non trasmissibili, quali le malattie cardiovacolari, il diabete, le malattie respiratorie, il cancro e le malattie mentali, riguardano il 44 % dei decessi prematuri a livello mondiale. La maggior parte di queste malattie si presentano nei paesi a reddito medio-basso (PRMB), richiedendo un impegno globale per incrementare le risorse e concentrarsi sullo sviluppo di nuove prove per prendere decisioni informate. L’obiettivo principale del progetto GACD(si apre in una nuova finestra) (“Global Alliance for Chronic Diseases”), finanziato dall’UE, era di identificare gli approcci comuni e le migliori pratiche per combattere le patologie croniche. Si tratta della prima collaborazione di agenzie di finanziamento della ricerca internazionale incentrata sul come i PRMB potrebbero prevenire e curare le malattie croniche. L’obiettivo ultimo era quello di ridurre le malattie, le disabilità e le morti premature in tutto il mondo. La pressione sanguigna elevata è una delle maggiori cause delle malattie cardiovacolari. Basandosi sulle conoscenze esistenti, la rete ha affrontato gli approcci per prevenire, gestire e controllare l’ipertensione nei PRMB. Oltre al GACD Hypertension Programme, è stato pubblicato un secondo bando GACD per il finanziamento della ricerca sul diabete. Il progetto ha approfondito la valutazione del programma, svolgendo interviste con i ricercatori e i rappresentanti delle agenzie di finanziamento. GACD ha diffuso informazioni generali sulle malattie croniche, sulle sue attività e sui programmi di ricerca soprattutto attraverso il suo sito web. Inoltre, sono stati usati i social media per informare il pubblico in generale sulle malattie croniche e la loro prevenzione e mitigazione. Tramite il coordinamento del finanziamento della ricerca sulle malattie croniche, il progetto GACD spera di avere un impatto sulle politiche di ricerca sanitaria e la loro implementazione. Con l’aumentare dei membri di GACD e dei programmi di ricerca finanziati, il progetto potrebbe fungere da modello per gli enti finanziatori per unire le forze nel raggiungimento di altri obiettivi di ricerca globali urgenti.