Manuale per l'attuazione della legislazione ambientale dell'UE
La Commissione europea ha pubblicato un manuale per l'attuazione della legislazione ambientale dell'UE, che intende "offrire un quadro di pianificazione ed orientamenti graduali sugli approcci e sulle attività specifiche necessarie all'attuazione della legislazione comunitaria in materia di ambiente". Il manuale offre: - una serie di capitoli di sintesi che delineano un quadro per la pianificazione dell'attuazione della legislazione che riguarda uno specifico settore ambientale; - una serie di schede con informazioni ed orientamenti riguardanti tutti gli atti giuridici presentati nella "Guida all'acquis"; - una fonte di riferimento. Il manuale è stato realizzato con il sostegno della Direzione generale dell'Ambiente in collaborazione con il programma DISAE (developing implementation strategies for approximation in the environment - sviluppo di strategie di attuazione per il ravvicinamento in materia ambientale) finanziato dal programma Phare (tramite la DG Allargamento). I risultati, le conclusioni e le interpretazioni giuridiche illustrati nel documento non intendono tuttavia rispecchiare i pareri o le politiche della Commissione europea. Il manuale, attualmente in forma di bozza, si rivolge ai funzionari (tra cui ad esempio legislatori, funzionari pubblici, pianificatori e consulenti ambientali) di agenzie governative nazionali, regionali o locali dei paesi candidati all'adesione responsabili della pianificazione, gestione ed attuazione di leggi e programmi in materia di ambiente. Nei paesi candidati all'adesione il manuale potrebbe rivestire interesse per altri soggetti dei settori industriale e commerciale interessati dalla legislazione, nonché per organizzazioni non governative.