Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Article Category

Contenuto archiviato il 2022-12-07

Article available in the following languages:

I dirigenti dell'industria siderurgica discutono di strategie di ristrutturazione in vista dell'ampliamento dell'UE

Circa 140 delegati, in rappresentanza delle associazioni industriali siderurgiche degli Stati membri e dei paesi candidati, si sono incontrati il 9 e 10 novembre a Bruxelles per discutere dei possibili interventi a favore della ristrutturazione dell'industria siderurgica nei p...

Circa 140 delegati, in rappresentanza delle associazioni industriali siderurgiche degli Stati membri e dei paesi candidati, si sono incontrati il 9 e 10 novembre a Bruxelles per discutere dei possibili interventi a favore della ristrutturazione dell'industria siderurgica nei paesi dell'Europa centrale e orientale candidati all'adesione all'UE. "Promuovere il dialogo tra gli Stati membri dell'UE e i paesi candidati dell'Europa centrale e orientale è fondamentale al fine di superare, in tempo utile per l'ingresso nell'Unione, le difficoltà legate alla ristrutturazione e alla privatizzazione delle loro industrie siderurgiche", ha affermato la Commissione. Essa ha espresso l'auspicio che tale manifestazione contribuisca ad aumentare il flusso di informazioni tra i governi, l'industria siderurgica e la Commissione stessa sui recenti progressi e le sfide future. Il commissario per le Imprese e la Società dell'informazione Erkki Liikanen ha aperto i lavori della conferenza, durante la quale i partecipanti hanno discusso delle modalità di potenziamento della competitività, dei risultati di alcune relazioni nazionali e di determinate politiche di governo in materia di ristrutturazione. Il forum è stato "organizzato al fine di aiutare i paesi candidati a far sì che i propri sforzi di ristrutturazione vadano di pari passo con le strategie di preadesione, e ciò mediante la diffusione delle competenze e un'azione di sensibilizzazione in materia di strategie nazionali e aziendali di ristrutturazione", ha dichiarato la Commissione.