Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-18

State, Power and Unaccountability in “Neo-Capitalist” East Russia: The Case of Nephrite Business

Article Category

Article available in the following languages:

L’economia autoctona e il coinvolgimento statale

Lo studio di come le società locali sono legate al governo e l’attenzione etnografica alle strutture sociali, economiche e politiche ha ripreso quota. Un’iniziativa dell’UE ha studiato il modo in cui gli interventi statali influenzano l’economia di sussistenza, l’affidabilità e i modelli di comunicazione delle popolazioni autoctone in Russia.

L’attenzione del progetto NEPHRITE BUSINESS (“State, power and unaccountability in ‘neo-capitalist’ east Russia: The case of nephrite business”), finanziato dall’UE, era concentrata sulle attività commerciali di un piccolo gruppo etnico in Siberia, gli Evenki. I ricercatori hanno studiato un’azienda minatrice di giada, creata dagli Evenki in Russia dal 1990 al 2014, che ha resistito alle azioni di confisca dei funzionari del governo e alla riscossione di imposte e tangenti. I risultati hanno dimostrato he gli Evinki erano in grado di resistere perché non erano responsabili delle loro pratiche commerciali. I loro principi di responsabilità rivelavano dettagli appena sufficienti, ma non rivelavano altre informazioni. È stata presentata una ricerca antropologica dettagliata sulle pratiche di responsabilità e i tentativi volontari delle aziende autoctone di celare determinate informazioni, per impedire di essere trasparenti alle autorità e di conseguenza essere controllate dal governo. È stato pubblicato un libro contenente i dati ricavati sull’allevamento di renne e la caccia da parte degli Evenki. Il lavoro ha riguardato soprattutto la caccia e altre attività commerciali degli Evenki e i rapporti con gli acquirenti locali cinesi. La monografia antropologica ha anche analizzato come queste due culture così diverse tra loro riuscivano a mantenere buone relazioni commerciali. Per il lavoro sul campo, i ricercatori hanno anche usato fotografie per catturare la vita dei cacciatori Evenki nelle foreste boreali siberiane. Sono state scattate oltre 17 000 fotografie, tra cui quelle delle pratiche di raccolta, caccia e allevamento di renne. Questa raccolta di materiale visuale è stata usata per analizzare la struttura sociale, il comportamento e l’ambiente naturale e antropogenico. NEPHRITE BUSINESS ha offerto nuovi indizi sulle popolazioni autoctone, il loro livello di affidabilità commerciale e l’interazione complessa tra loro e lo stato. Il progetto ha possibili conseguenze per gli scienziati sociali e il campo emergente dell’antropologia dello stato.

Parole chiave

Economia autoctona, coinvolgimento statale, etnografico, responsabilità, nefrite business

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione